PSR 2014-2020
Le sei Priorità Generali previste dal Regolamento sullo Sviluppo Rurale per il periodo 2014/2020 riguardano:
- Promuovere il trasferimento di conoscenze e l'innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali (priorità orizzontale);
- Potenziare la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme e la redditività delle aziende agricole;
- Promuovere l'organizzazione della filiera agroalimentare e la gestione dei rischi nel settore agricolo;
- Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi dipendenti dall'agricoltura e dalle foreste;
- Incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale;
- Adoperarsi per l'inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali.
Psr 2014-2020
Documenti di indirizzo
Disposizioni transitorie in materia di sviluppo rurale
Accordo di Partenariato
Documenti preparatori all'Accordo di Partenariato
Documenti ufficiali UE per i Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020
Documentazione relativa al negoziato sulla nuova Politica di Coesione