Gal Marmilla
GAL
Società Partecipata
Amministrazione Trasparente
BANDI, GARE E SELEZIONI
PROGRAMMAZIONE 2014-2020
Progetti di Cooperazione Transnazionale
IL TERRITORIO
Programmazione 2007-2013
PROGETTI
Rassegna Stampa
Sito web realizzato con il contributo FEASR
LASCIA UN TUO FEEDBACK
NEWS E AVVISI
Scuola di AltRa amministrazione
29 maggio 2013

Venerdì 14 e Sabato 15 giugno 2013 si terrà a Sardara la prima edizione sarda della Scuola di AltRa Amministrazione.
La scuola, promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, è un corso di alta formazione che ha lo scopo di contribuire alla diffusione di pratiche di gestione virtuosa della res publica alla trasmissione di competenze fra amministratori. Le buone pratiche, già attuate e sperimentate con successo in alcuni comuni italiani, verranno illustrate e spiegate ai partecipanti.
Si racconterà l’esperienza virtuosa di Cassinetta di Lugagnano (Milano), comune che ha interrotto la cementificazione, direttamente dalla voce del protagonista Domenico Finiguerra (sindaco per 10 anni e promotore della campagna nazionale Salviamo il Paesaggio). Si scoprirà da vicino l’esperienza della strategia internazionale Rifiuti Zero, con la testimonianza di Alessio Ciacci (assessore all’Ambiente e alla Partecipazione del Comune diCapannori, 46.000 abitanti in provincia di Lucca). Verranno passati in rassegna i progetti virtuosi del Comune di Colorno, 9.000 abitanti in provincia di Parma, con l’iniziativa del comune leggero a favore della riduzione alla fonte dei rifiuti. Grande attenzione e risalto verranno dati ai 3 comuni virtuosi presenti in Sardegna: Sardara (Medio Campidano), Siddi (Medio Campidano) e Villa Verde (Oristano).
I destinatari del corso sono amministratori locali, tecnici, funzionari e dirigenti comunali, ma anche cittadini motivati a riprodurre sul territorio buone pratiche di successo. I docenti sono i protagonisti che hanno ideato e concretizzato i progetti descritti: sindaci, assessori, consiglieri comunali, rappresentanti di aziende che hanno fornito beni e servizi per conto del Comune.
Una due giorni all’insegna della sostenibilità e della concretezza! Per partecipare occorre iscriversi compilando il modulo on-line. Il costo a persona è di 50 euro.
Link correlati
programmazione
2014-2020
Bandi di Gara
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PDA DEL GAL MARMILLA – MISURA 19.4.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/16.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2023
BANDO SOTTOMISURA 7.4 - INTERVENTO N. 19.2.1.7.4.2.1.4 “POTENZIAMENTO DEI LUOGHI DELLA CULTURA DI PROPRIETÀ DEGLI ENTI LOCALI”,
pubblicazione 18 novembre 2021
scadenza 03 gennaio 2022
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.6 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie didattiche”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39601
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
Atti
DETERMINA R.U.P. N. 07 del 18.12.2021
pubblicazione 18 dicembre 2021
Verbale N. 11/2021 del 16 Dicembre 2021
pubblicazione 16 dicembre 2021
DETERMINA R.U.P. N. 06 del 16.12.2021
pubblicazione 16 dicembre 2021
DETERMINA R.U.P. N. 05 del 09.12.2021
pubblicazione 09 dicembre 2021